Serendipità –
La capacità o fortuna di fare per caso, inattese e felici scoperte, mentre si sta cercando altro
Il corso ha l’obiettivo di offrire una preparazione teorica, metodologica e progettuale di base nella creazione ed elaborazione dell’immagine e nella realizzazione di una storia a fumetti. Lo scopo è di formare studenti in grado di confrontarsi con i diversi linguaggi della narrazione per immagine.
Lo studente avrà l’occasione di affrontare l’illustrazione nelle sue molteplici articolazioni approfondendo le interconnessioni con altri linguaggi e le relazioni con le diverse tecniche grafiche, da quelle più tradizionali alle nuove tecnologie digitali, acquisendo competenze specifiche impiegabili in settori quali: narrativa per ragazzi, stampa periodica, pubblicità, comunicazione sociale, graphic novel, fumetto seriale, graphic journalism. Particolare attenzione verrà data alla valorizzazione della componente creativa e del carattere artistico propri del fumetto e dell’illustrazione editoriale.
I diplomati del corso hanno l’opportunità di proporsi sul mercato internazionale come fumettisti, come illustratori e come collaboratori in realtà editoriali.
Oltre ai diversi ambiti specifici legati al fumetto e all’illustrazione, sceneggiatura, lettering, colorazione tradizionale e digitale, character design, potranno trovare sbocchi professionali nella pubblicità (layout e storyboard) e nella comunicazione visiva (manifesti, locandine, immagine coordinate), nel settore del cinema d’animazione, nella progettazione e nella visualizzazione grafica di RPG e videogame.
Piano di studi A.A. 2023-24
Primo anno
Ambito
Cod.
Disciplina
CFA
Tip.
ore
Base
ABPC65
Fenomenologia dei media
6
T
45
ABTEC38
Tecniche di animazione digitale6
T/P
75
Caratterizzanti
ABPC67
Tecniche di illustrazione per l’editoria10
T/P
125
ABPC67
Scrittura creativa
8
T/P
100
ABPR19
Lettering6
T/P
75
ABPC66
Storia dell’illustrazione e della pubblicità4
T
30
ABPR20
Arte del fumetto10
T/P
125
Affini e ulteriori
ABLIN71
Inglese per la comunicazione artistica4
T
30
A scelta dello studente
6
Secondo anno
Ambito
Cod.
Disciplina
CFA
Tip.
ore
Base
ABST48
Storia delle arti applicate – Storia del fumetto
6
T
45
Caratterizzanti
ABPC67
Tecniche di illustrazione per l’editoria10
T/P
125
ABPC67
Sistemi editoriali per l’arte
6
T/P
75
ABTEC38
Elaborazione digitale dell’immagine
6
T/P
75
ABTEC37
Brand design
8
T/P
100
ABPR20
Arte del fumetto10
T/P
125
Affini e ulteriori
Stage
4
Prova finale
10
120 CFA
Legenda Cod. codice disciplinare, CFA crediti formativi accademici, T/P teorico pratica, T teorica, L laboratoriale.
Per approfondire il tema Tirocini:
Vai alla pagina dedicata