Il corso di Tecniche Sartoriali per il Costume fornisce agli studenti le competenze pratiche essenziali per la realizzazione di capi sartoriali. Attraverso l’apprendimento delle tecniche di cucito a mano e a macchina, della modellistica e delle rifiniture sartoriali, gli studenti acquisiranno le basi per progettare e confezionare capi su misura, sviluppando sensibilità e abilità nella costruzione sartoriale. L’approccio è laboratoriale, con esercitazioni pratiche progressive.
Obiettivi formativi
Il corso mira a sviluppare conoscenze e abilità sartoriali di base applicate. Gli studenti apprenderanno l’uso delle attrezzature di sartoria, le principali tecniche di cucito e rifinitura, la costruzione e la modifica di modelli. Particolare attenzione sarà dedicata alla realizzazione di corpini, pantaloni e abiti su misura. Alla fine del percorso, gli studenti saranno in grado di interpretare un progetto, svilupparne il modello, eseguire le prove e completare la confezione con rifiniture adeguate, acquisendo precisione, manualità e capacità di problem-solving.
Contenuti del corso
- Uso delle macchine da cucire e tecniche di cucito a mano
- Tecniche di rifinitura sartoriale
- Costruzione del corpino base e sue trasformazioni
- Studio e realizzazione di diversi tipi di colli e maniche
- Creazione di pantaloni di varie tipologie
- Realizzazione di giacche e gilet
- Realizzazione di abiti lunghi
- Metodologie di prova, sdifettamento e rifinitura dei capi