Claudia Raschellà

Bio

Sarta figlia d’arte, ho appreso il mestiere nella sartoria di famiglia in Calabria, perfezionandomi con i corsi di modellistica dell’Istituto Callegari, di cui sono stata anche docente (dal 1997 al 1999) presso la sede di Via Borgo degli Albizi, a Firenze.

Dal 2001 sono stata Titolare, in Calabria, di un laboratorio sartoriale di proprietà per la realizzazione di abiti da sposa e cerimonia su misura.
Più volte docente, inoltre, in qualità di esperto esterno, dei corsi di taglio e cucito organizzati dal CTP (Centro territoriale permanente per l’insegnamento in età adulta) della Direzione Didattica Statale di Polistena (RC).
Nel 2015 il secondo trasferimento a Firenze (fino al 2021), dove ho lavorato per la Sartoria Masi (Alta Moda Uomo), l’Atelier Giuliacarla Cecchi (per la realizzazione delle collezioni e la gestione delle sfilate), la LOGO FIRENZE (prototipia del double per grandi firme) e come Tailor per PRADA Group (presso lo Store di Via Tornabuoni).
Nell’anno accademico 2018-19, inoltre, sono stata anche docente, a Firenze, dei corsi di Fashion Design e The Art of Tailoring presso l’Istituto Universitario “Villa Aurora” – DILCAI (Dipartimento di Arte, Lingua e Cultura italiana).
Rientrata in Calabria, negli anni 2022 e 2023 ho rivestito il ruolo di Responsabile di Sartoria presso Antonino Cedro Couture – Gioia Tauro.
Attualmente svolgo l’attività di docente libera professionista.

Claudia Raschellà