Deborah Correnti

Bio

“La moda non è qualcosa che esiste solo sotto forma di abiti,. La moda è nel cielo, nelle strade, la moda ha a che fare con le idee, il modo in cui viviamo, ciò che accade.”

Coco Chanel.

Da sempre innamorata e curiosa del mondo ho trovato nell’espressione “moda” il mio posto naturale. Nipote di couturier, affascinata dal bello e dall’eleganza, abituata sin da piccina a giocare e vivere tra abiti, tessuti, piume, nastri, cappelli e fiori di stoffa di alta artigianalità, ho seguito il mio sogno avviandomi a studi di alta formazione stilistica nella moda presso il Polimoda di Firenze. Nel 1993 inizia il mio percorso individuale, aprendo un’azienda che a oggi porta il mio nome con l’incarico di: direttore artistico, stilista, modellista, responsabile prodotto e prototipo, coordinamento collezioni, referente pubbliche relazioni e rapporti con fornitori e clientela, designer di linee per prêt-à-porter, alta moda e sposa donna, tessuti e accessori (borse, cappelli, cinture, bottoni, bigotteria); responsabile sfilate, coordinamento eventi e spazi espositivi. Tra le più importanti esperienze nell’alta moda e nel prêt-à-porter, le passerelle di Parigi, New York, Città del Guatemala, Giappone, Milano, Roma, Firenze, Palermo, con collezioni che mi hanno sempre rispecchiato per identità e passione.
Una storia che nasce con la couture nell’atelier delle “Sorelle Fontana” a Roma, passando attraverso gli uffici di ricerca alla “Promostil” di Parigi, “La Conte of Florence” a Firenze, come direttore di stile per aziende in Svizzera, Stati Uniti, San Marino, Italia. Riconoscimenti internazionali tra i quali: per la moda uomo a Gifu all’ VIII Gran Premio Onward; premiata da Avanguardia Italia come Miglior Designer Donna; al Me Fashion Award per la sostenibilità della linea creata come cofondatrice per accessori da pioggia “23é”Limited Edition “I was un umbrella”. La scelta dell’’insegnamento nasce come urgenza naturale, rispetto al percorso sostenuto, del voler trasmettere alle nuove generazioni quanto appreso nel tempo. Ancora una volta è Firenze città del cuore, a chiamarmi ed il Polimoda ad affidarmi un incarico di direzione e docenza nella nuova sede di Reggio Calabria: fashion design, modellistica , taglio e cucito, drappeggio le attività di insegnamento; dirigenziali e di coordinamento le altre. Dal Polimoda all’Accademia di Belle Arti di Reggio, al Made a Siracusa, alle università in Cina, il percorso con i ragazzi è intenso ed interessante ogni giorno di più.
Pubblicazioni, progetti settoriali, partecipazioni come costumista in cortometraggi, sono parte integrante di esperienze del percorso trentennale ad oggi perseguito.
Ogni giorno è un buon nuovo inizio per imparare.

Deborah Correnti

Attività di docenza presso ABARC: ABPR34 nelle materie: Cultura dei materiali di Moda (2022/23); Design del Tessuto ( 2018/23); Design Dell’ Accessorio ( 2018/21); Fashion Design (2017/18); curatrice dei progetti: M.O.D.A.; Materiali di uso comune si trasformano in accessori moda (P.O.R.); Confidenze sulla moda: la voce degli stilisti – ospiti: Marco De Vincenzo (per linee Marco De Vincenzo- Fendi accessori), Martina Palermiti (per linee Guess e Marciano uomo); Metamorfosi: la natura si trasforma in trame pregiate ospiti: Prof.Pasquale Filippelli, Maestro Chiara Vigo, Arch.Benedetta Genovese. Con il Prof. Filippo Malice e Stefania Pennacchio : La voce della terra e del fuoco.
Attività di Capo Dipartimento con funzione di relazioni con le istituzioni e pubbliche, coordinamento corsi e personale docente e non docente e di docenza in Fashion Design, Modellistica e Tecniche di Cucito; Drappeggio, presso Polimoda (Firenze –sede di Reggio Calabria 2009-2012).
Costumista per il cortometraggio: Homayma: Orme del tempo – Produzione Arknoah – 2022.
Pubblicazione del : Il Colletto ed. print colors blgd, 2019- Messina.
Dal 1993 in corso titolare e fondatrice a Messina dell’omonima azienda nella qualità di: direttore artistico, stilista, modellista, responsabile prodotto e prototipia, coordinamento collezioni, responsabile pubbliche relazioni e rapporti con fornitori e clientela, designer di linee per pret-à-porter, alta moda e sposa donna, tessuti ed accessori (borse, cappelli, cinture, bottoni, bijotteria). Responsabile sfilate, coordinamento eventi e spazi espositivi. Eventi e sfilate a New York, Parigi, Milano, Tokio, Città del Guatemala, Roma, Firenze, Messina, Palermo.
Fondatrice linea accessori di riciclo sartoriale 23é Limited Edition presente in Italia ed all’estero per linea di (cappelli, borse abbigliamento da pioggia), 2015.
Stilista: linea pret-à-porter ed accessori pelle, pelliccia, cachemire, seta per :Diomi – Ginevra/ New York, 2016.
Stilista: ricerca tessuti- direzione stile- referente prototipia per: General Trade – San Marino, 2005-2007.
CONTE OF FLORENCE 1992: Consulente illustrazione bozzetti, illustrazioni e planimetrie studio della rifinitura capi interni per abbigliamento ed accessori sportwear uomo -donna-bambino.
PROMOSTIL (Parigi) 1991: Consulente illustrazione illustrazione e bozzetti, ricerca tendenze: stile, tessuti ed accessori.
Stilista: responsabile sfilate per: Luca Faccenda Corporation- Firenze – 1992-1993.
Docenza privata in Cina Ottobre: Presentazione dei corsi e lezioni di Fashion Design presso le Università ed accademie private di: Huhehaote, Baotou, Rizhao, Qingdao, Baoji, Haiqu,Chengdu, Taiyuan, Pechino Accademia di Hongyu, 2018.
2023 Messina: Premio Me Fashion AWARD per la sostenibilità e creatività della linea accessori 23é
1992 Firenze: AVANGUARDIA ITALIA 1992 Premio per IL MIGLIOR DESIGN DONNA, conferito da Maurizio Bonas con la seguente motivazione: “…per aver sviluppato un’ idea con molta raffinatezza e per re
alizzato i capi con molta tecnica….”.
1992 Gifu – Giappone: VIII GRAN PREMIO ONWARD finalista al concorso internazionale per giovani stilisti, con la presentazione in passerella della Moda Uomo.