Il libro è da sempre strumento fondamentale per la diffusione della conoscenza, ma anche un intramontabile e raffinato oggetto di design.
Obiettivi formativi
È necessario un approccio multidisciplinare che integri competenze di design grafico, comunicazione visiva, tecnologia digitale e comprensione del settore editoriale. Ogni libro va costruito attraverso un confronto costante, tra autore ed editore, sui contenuti, sul progetto grafico e sulla veste editoriale. Il corso si propone di approfondire il mondo editoriale dal punto di vista della figura del progettista grafico; lezioni teoriche e pratiche si alterneranno per restituire agli studenti uno spaccato reale della professione, con l’ausilio di esercitazioni mirate.
Contenuti del corso
Il libro come oggetto di design:
- Tipologie di Carta
- I formati, le segnature e lo sfrido
- Nobilitazioni, fustelle, lamine a caldo e finiture grafiche
- Le font: storia, classificazioni, nomenclatura e studio di una selezione di caratteri tipografici che hanno segnato il mondo della stampa.
Acquisizione dei contenuti della pubblicazione:
- Il testo, acquisizione di tutti i materiali testuali (testo, didascalie, note, bibliografia, ecc..)
- Norme redazionali
- Acquisizione di contenuti iconografici, fotografie, illustrazioni. Approfondimento sui diritti d’autore e qualità delle immagini
- Definire il numero di pagine di un volume.
Progettazione di Identità Visiva Editoriale:
- Ideazione e progettazione di una casa editrice e del proprio marchio.
Metodologie per risolvere problemi specifici dell’editoria d’arte
- Esercizi di stile su Bruno Munari, Ed Ruscha
- Esercitazione specifica “Lo stretto indispensabile”.
Testi obbligatori e consigliati
- Aa.Vv., Cose spiegate bene. A proposito di libri, Iperborea, 2021.
- Gianni Latino, Graphic Design, LetteraVentidue Edizioni, 2014.
- Officina il Saggiatore, Piccolo manuale illustrato per cercatori di font, Il Saggiatore, 2023.
- Riccardo Falcinelli, Figure, Einaudi, 2020.
- Riccardo Falcinelli, Fare i Libri, Minimum fax, 2015.
- Oliviero Ponte Di Pino, I mestieri del libro. Dall’autore al lettore, Tea, 2008.
- Aa.Vv., Farsi un libro, Biblioteca del vascello, 1993.