SFERE SONORE – Arte Musica e Territorio

Gli incontri, quantificati in n. 12 ore complessive, hanno lo scopo di dare un quadro delle esperienze musicali del territorio, sia legate alla tradizione che a contributi provenienti da altre parti del mondo

Tre incontri che hanno lo scopo di mettere in risalto le sfere sonore nelle quali siamo immersi, il patrimonio etno-musicologico e antropologico presente sul territorio, il nostro paesaggio “che suona, canta e balla”, senz’altro tra i musicalmente più ricchi della penisola.

Il progetto vuole configurarsi come il primo passo verso la collaborazione tra Accademia e Conservatorio, le due istituzioni vocate alle diverse sfere dell’arte della città di Reggio e si avvale della collaborazione della Prof.ssa Daniela Geria del Conservatorio F. Cilea e della partecipazione di musicisti, ricercatori e studenti quali Sergio Di Giorgio, Pietro Fortugno, Bastiano Battaglia, Danilo Brancati, Rocco Catania, Dario Zema, Demetrio Spagna e il gruppo Muzenza. Per un’esperienza musicale legate alla tradizione che si arricchisce di elementi provenienti da mondi lontani, sempre più presenti e musicalmente attivi nella nostra città.

Il seminario è aperto a tutti gli studenti e al pubblico esterno, fino a esaurimento posti.