Bio
Valentina Minniti nasce a Reggio Calabria il 25/04/1991. Completati gli studi in Lingue e letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica (L11) presso l’Università degli studi di Messina, con una tesi di laurea incentrata sull’uso della pararima in Wilfred Owen e sulla poesia della WWI (110/110 e lode), nel 2013 si trasferisce all’Università di Pisa per specializzarsi in Lingue e letterature Moderne euroamericane (LM-37, curriculum anglistica). Qui approfondisce l’apprendimento della lingua inglese moderna e contemporanea, con particolare riferimento alla letteratura inglese e alle letterature dei Paesi di lingua inglese.
Si laurea con il massimo dei voti nel 2016, discutendo una tesi sulla riscrittura del canone nel romanzo postcoloniale di Peter Carey, incentrandone l’analisi sul recupero della metafora mesmerica e della parapsicologia ottocentesche ai fini della decostruzione dell’autore in terza persona e della riabilitazione sia della figura del convict, sia dell’identità nazionale australiana.
Completati gli studi, è assegnataria presso il MIUR di uno dei dieci posti su scala nazionale per la didattica della lingua italiana nel Regno Unito, dove insegna italiano per anglofoni in qualità di Modern Language Assistant presso gli Education Services del Glasgow City Council nel 2017-2018.
In seguito, si occupa di didattica della lingua inglese per le certificazioni Trinity GESE e ISE, Cambridge, specializzandosi in Advanced e Proficiency learners. Dal 2019 è esaminatore ufficiale per ESB Italy e dal settembre 2022 tiene i corsi di Inglese e Inglese per la comunicazione artistica presso l’Accademia di belle arti di Reggio Calabria.
I suoi interessi di ricerca vertono su:
– La metafora dell’arte in Shakespeare e nei commentatori di Shakespeare;
– La riscrittura del canone nel romanzo postcoloniale e postmoderno;
– Teorie della letteratura con particolare riferimento alle teorie di Freud e Jung applicate al testo letterario;
– Il romanzo e la poesia vittoriani.
Link utili

Materie
Biennio
Inglese per la comunicazione artistica
Codice ABLIN71
/ Crediti 4
/ 30 Ore
DASL10 – Comunicazione e didattica dell’arte
DASL06 – Progettazione artistica per l’impresa
DASL04 – Grafica
DAPL04 – Grafica d’arte
DASL06 – Progettazione artistica per l’impresa
DAPL08 – Nuovi linguaggi della comunicazione
DASL01 – Pittura
DASL05 – Scenografia
Inglese per la comunicazione artistica
Codice ABLIN71
/ Crediti 2
/ 15 Ore
DASL03 – Decorazione dello spazio audiovisivo e multimediale